- carcere
- càr·ce·res.m. FO1. edificio in cui viene rinchiuso chi è condannato per un reato o è in attesa di giudizio: scontare una pena in carcere; mettere, rinchiudere qcn. in carcere; fuggire dal carcere; uscire di, dal carcere | detenzione: condannare qcn. a sei anni di carcereSinonimi: casa di pena, 1galera, gattabuia, guardina, penitenziario, 1prigione | carcerazione, prigionia, reclusione.2. estens., luogo opprimente: questa casa è diventata un carcere per meSinonimi: 1galera, 1prigione.3a. LE il corpo umano in quanto prigione dell'anima3b. LE l'inferno: caggiono in quel carcere cieco, nel quale mai il divino lume con grazia o con misericordia si vede (Boccaccio)4. TS stor. nei circhi romani, recinto in cui stavano cavalli e cocchi prima delle gare\DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. carcĕre(m).NOTA GRAMMATICALE: anche femm. pl. le carceri.POLIREMATICHE:carcere cellulare: loc.s.m. TS dir.carcere di massima sicurezza: loc.s.m. COcarcere durissimo: loc.s.m. TS stor.carcere duro: loc.s.m. TS stor.carcere giudiziario: loc.s.m. COcarcere mandamentale: loc.s.m. TS dir.carcere militare: loc.s.m. TS milit.carcere minorile: loc.s.m. COcarcere preventivo: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.